EDUCATIONAL EXPERIENCE

EDUCATIONAL EXPERIENCE

𝗘𝗤𝗨𝗜𝗟𝗜𝗕𝗥𝗜𝗢 𝗗𝗜𝗡𝗔𝗠𝗜𝗖𝗢 𝗘𝗡𝗦𝗘𝗠𝗕𝗟𝗘

𝘁𝗼𝗿𝗻𝗮 𝗱𝗮 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗮 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟯 𝗰𝗼𝗻 𝘂𝗻𝗮 𝗺𝗲𝗴𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗼𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼

5 residenze coreografiche + 2 workshop condotti da artisti internazionali.

Un viaggio in diverse poetiche imperdibile con restituzioni al pubblico e show.

 

Se ti fidi di noi, candidati per questa decima imperdibile edizione!

EQUILIBRIO DINAMICO
ensemble

“ENSEMBLE è una sfida prima di tutto sotto il profilo umano; una sfida che dura da dieci anni.

Il mio obiettivo è quello di “deragliare” la strada dei giovani, in modo che possono aprirsi al nuovo, alla conoscenza, abbandonando il giudizio non costruttivo. Osservare, saper ascoltare, imparare a pensare, riconoscersi e amarsi.

Si sceglie il proprio futuro con consapevolezza.”

Roberta Ferrara

Giunto alla sua decima edizione, Equilibrio Dinamico ENSEMBLE, nasce in seno alla compagnia
Equilibrio Dinamico, compagnia di repertorio riconosciuta dal Ministero della Cultura – Direzione generale dello spettacolo come soggetto di produzione danza UNDER 35 e supportata dalla Regione Puglia e Comune della città di Bari, che si è posta sotto i riflettori per essere un unicum nel panorama della danza italiana.

 

Un’esigenza per la coreografa e direttrice artistica di offrire un ambiente per i giovani danzatori dove riconoscersi, sperimentare, approfondire le proprie capacità, scoprire i propri punti di forza, maturare conoscenza e consapevolezza tramite lo studio e le diverse esperienze con numerosi professionisti del panorama internazionale della danza contemporanea.

5 residenze coreografiche + 

2 workshop condotti da artisti internazionali

Un’esperienza di crescita personale e professionale dove giovani danzatori e danzatrici avranno l’opportunità di lavorare a stretto contatto con ospiti internazionali, caratteristica che contraddistingue la proposta di Equilibrio Dinamico, sempre centrata sul confronto con vari linguaggi e bagagli
artistici ed umani, sviluppando una poetica intima e personale, offrendo una formazione individuale e nel contempo favorendo il lavoro di squadra, un confronto continuo.

Un’ immersione dove qualità e versatilità, informazione e opportunità si fondono e che non si ferma qui. Ensemble diventa un ponte necessario tra formazione e lavoro. I giovani che entrano in Ensemble trovano un supporto costante che mira all’autorealizzazione, alla presa di consapevolezza del proprio corpo e anche di una professione. La realizzazione dei propri partecipanti è obiettivo costante nel processo di formazione offerto.

 

 

UNA GUIDA PER IL FUTURO

 

I danzatori vengono guidati nella scelta del proprio futuro, programmando loro un piano di studio personalizzato e un calendario di audizioni affini alle loro skills.

Grazie ad Ensemble giovani danzatori hanno avuto la possibilità di inserirsi e lavorare in compagnie di danza, progetti indipendenti ed entrare in università o centri professionali internazionali previa audizione.

A CHI È RIVOLTO?

Tale progetto formativo nasce con l’esigenza di apportare informazione e aggiornamento, pertanto si rivolge a chi possiede una consapevolezza del movimento con attitudini alla ricerca e alla sperimentazione.

È importante la predisposizione al lavoro di gruppo, capacità di confronto e curiosità. Il target di riferimento è dai 18 anni in su.

 

ACCESSO AL CORSO DI FORMAZIONE

L’accesso al corso avverrà previa selezione. 
Per l’iscrizione all’audizione, l’unica modalità possibile è online.

CALENDARIO

Residenza in Italia: dal 21 marzo al 26 aprile 2023

Gemellaggio in UK: dal 27 al 30 aprile 2023
Luogo: Teatro Impero, Brindisi

Days off: 26 Marzo, 2 Aprile, 9 e 10 Aprile, 18,19 e 20 Aprile.

 


Date performance:

15 Aprile Cantieri Teatrali Koreja, Lecce (ITA)
16 Aprile Cantieri Teatrali Koreja, Lecce (ITA)
17 Aprile Teatro Abeliano, Bari (ITA)
29 Aprile Riley Theatre, Leeds (UK)