Equilibrio Dinamico si riconosce così, stilisticamente una spirale che riprende il flusso della vita e dei suoi eventi che si susseguono senza fine, la rotazione creativa.
Una spirale che non si chiude, perché in quell’apertura si inseriscono le varie possibilità, le scelte singole e collettive.
Ecco perché la circolarità non è un meccanismo statico ma dinamico.
Cangianti ma fedeli ad una linea interna.
Equilibrio Dinamico nasce nel 2011 in una piccola frazione della Città di Fasano, Pezze di Greco, come proposta di studio e confronto di linguaggi artistici.
La forza di questo inizio trova spazio nel volere del direttore artistico Roberta Ferrara che con credo e dedizione ha investito sul proprio territorio, la Puglia, regione del sud Italia, creando un network di artisti guest capaci di donare strumenti utili e necessari per giovani in fase di studio e crescita.
Da subito la fiducia di molti promettenti danzatori che hanno preso parte a questo cammino fatto di confronto e conoscenza di sé attraverso un piano di studi pratico/teorico e la fiducia di professionisti che hanno creduto fin da subito nel potenziale di tale progetto artistico. Oggi molti giovani, passati da Equilibrio Dinamico, hanno trovato il proprio spazio in diverse realtà ricoprendo differenti ruoli nel campo del mondo dell’arte.
Nel 2014 Equilibrio Dinamico, sceglie come sede operativa la città di Bari e si apre alla collaborazione di un piano di produzione e distribuzione diretto da Vincenzo Losito, costruendo concrete possibilità di lavoro. La mission di Equilibrio Dinamico si esprime nella volontà di creare una compagnia di repertorio versatile, eclettico e trasversale con prime italiane a firma di coreografi e direttori di caratura nazionale e internazionale. In breve tempo inizia ad attivarsi un network di interscambi tra Europa e Asia con il sostegno del circuito regionale di promozione Teatro Pubblico Pugliese e degli Istituti Italiani di Cultura di Colonia, Messico, New York , Atene, San Paolo, San Francisco, Zagabria, Ankara.